051 0827975 info@syniergy.it

Syniergy e WeVèz

Feb 13, 2025 | NOTIZIA

Una collaborazione strategica per la transizione energetica 

La transizione energetica non è un percorso lineare, ma un processo complesso che richiede innovazione tecnologica, efficienza operativa e trasformazione culturale. Per renderla concreta e accessibile, è fondamentale creare sinergie strategiche tra realtà complementari, capaci di affrontare il cambiamento su più livelli: dall’ideazione alla realizzazione, dall’autorizzazione alla gestione, fino all’ottimizzazione della produzione e dei consumi. 

Con questa visione nasce la collaborazione tra Syniergy e WeVèz, un’alleanza che punta ad accelerare la diffusione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e a sviluppare un modello di produzione e consumo più sostenibile, efficiente e inclusivo

Entrambe le realtà sono partner di Bologna Missione Clima, un’iniziativa che spinge la città verso la neutralità climatica, e questa collaborazione si inserisce perfettamente all’interno di questo ambizioso percorso, offrendo strumenti concreti per la decarbonizzazione locale. 

Dall’idea alla realizzazione: una filiera completa per le comunità energetiche 

Grazie a questa collaborazione, siamo in grado di coprire l’intera filiera delle comunità energetiche, superando gli ostacoli che ne rallentano la diffusione. 

Il processo parte dall’individuazione degli impianti fotovoltaici più adatti a essere integrati in una CER. WeVèz si concentra su impianti fino a 1 MWp, ideali per un modello di produzione distribuito, accessibile e partecipativo

Una volta individuati i siti e definiti i progetti, entra in gioco Syniergy, che accompagna i partner in tutte le fasi di progettazione, autorizzazione e costruzione, garantendo infrastrutture efficienti e performanti grazie alla sua esperienza nel settore. 

Un elemento cruciale nella creazione di una CER è la gestione delle autorizzazioni, spesso uno degli aspetti più critici per lo sviluppo di questi progetti. L’esperienza di Syniergy in questo ambito è determinante, perché consente di ridurre drasticamente i tempi di approvazione e avvio dei cantieri, accelerando così l’entrata in funzione degli impianti. 

Ma una comunità energetica non si esaurisce con la realizzazione dell’impianto. Per essere davvero sostenibile ed efficace, deve anche ottimizzare la produzione e i consumi. Syniergy e WeVèz lavorano insieme per proporre soluzioni avanzate di efficientamento energetico, garantendo una distribuzione equa e inclusiva dell’energia prodotta, affinché i benefici della transizione energetica siano accessibili al maggior numero di persone possibile. 

Energia accessibile e inclusione: il ruolo delle comunità energetiche 

La transizione energetica non è solo una questione di emissioni, ma anche di equità e accessibilità. In Syniergy crediamo che l’energia debba essere un bene condiviso, non solo una risorsa da consumare. 

Le Comunità Energetiche non sono solo un modello tecnico, ma una leva per ridurre la povertà energetica, permettendo a famiglie e piccole imprese di accedere a energia pulita a costi più contenuti

Questo significa non solo un risparmio in bolletta, ma anche la possibilità per i cittadini di diventare protagonisti della transizione energetica, contribuendo con il proprio impianto fotovoltaico alla rete della comunità e beneficiando di un modello di autoconsumo collettivo

Benefici economici e sostenibilità per le aziende 

Oltre ai vantaggi ambientali e sociali, questa collaborazione offre opportunità tangibili per il mondo imprenditoriale

Le aziende che scelgono di far parte di una Comunità Energetica possono: 
Ridurre i costi energetici e migliorare l’efficienza operativa. 
Ottenere incentivi fiscali per l’autoconsumo e le fonti rinnovabili. 
Integrare i criteri ESG nei propri bilanci di sostenibilità, con indicatori misurabili di riduzione delle emissioni e miglioramento dell’impronta ecologica

Per approfondire il ruolo degli ESG nella transizione energetica, puoi leggere il nostro articolo dedicato: 
📖 SDGs e ESG: i pilastri della sostenibilità nel settore delle energie rinnovabili 

Adottare una strategia energetica sostenibile rafforza la reputazione aziendale e aumenta l’attrattività verso investitori, clienti e partner commerciali. 

Tecnologia e innovazione per la gestione dell’energia 

L’innovazione tecnologica è un pilastro fondamentale della nostra collaborazione con WeVèz. Stiamo sviluppando soluzioni digitali avanzate per il monitoraggio e la gestione dell’energia, con l’obiettivo di: 
🔹 Ottimizzare in tempo reale produzione e consumo
🔹 Regolare automaticamente la distribuzione dell’energia tra i membri della comunità. 
🔹 Sfruttare intelligenza artificiale e sistemi predittivi per bilanciare domanda e offerta, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza degli impianti. 

Questi strumenti saranno sempre più centrali per il coinvolgimento di cittadini e imprese, rendendo la gestione delle Comunità Energetiche trasparente, partecipativa ed efficiente

Ci vediamo al Key Energy 2025! 

L’esperienza di Syniergy e WeVèz dimostra che il modello delle Comunità Energetiche non è solo una realtà locale, ma un progetto replicabile su scala più ampia. 

Questa collaborazione rappresenta un vero laboratorio di innovazione energetica, con l’obiettivo di creare un ecosistema di comunità connesse, capaci di scambiarsi energia e risorse, aumentando la resilienza del sistema e accelerando la transizione energetica. 

📅 Vuoi saperne di più? Vieni a trovarci al Key Energy di Rimini, dal 5 al 7 marzo 2025
Sarà un’occasione per scoprire come la collaborazione tra Syniergy e WeVèz può creare opportunità concrete per cittadini, imprese e territori. 

Insieme, possiamo costruire un futuro energetico più sostenibile ed efficiente. 

altri articoli che potrebbero interessarti.

Syniergy e TÜV SUD

Syniergy e TÜV SUD

Una partnership per un’energia più sicura, certificata e sostenibile La transizione energetica è una sfida complessa che richiede non solo soluzioni tecnologiche avanzate, ma anche sicurezza, affidabilità e conformità agli standard normativi. Per questo Syniergy e TÜV...

PROCUREMENT PER IMPIANTI DI ENERGIA RINNOVABILE

PROCUREMENT PER IMPIANTI DI ENERGIA RINNOVABILE

Una fase strategica per la sostenibilità A cura di Luca Conte[OPERATIONS DIRECTOR di SYNIERGY] Introduzione Il procurement è una delle fasi più strategiche nel ciclo di vita di un impianto per la produzione di energia rinnovabile. La selezione accurata dei componenti...